

Le competizioni europee rappresentano la massima vetrina nel mondo del calcio, e anche quest’anno i fatti stanno confermando tale verità. Si parla di coppe che suscitano ricordi epici nella mente e nei cuori degli italiani, almeno per quel che riguarda la Champions e l’Europa League. La Conference, pur essendo nata da poco, è già entrata a far parte della storia dello sport tricolore, considerando che la sua prima edizione (quella di 2 anni fa) è stata vinta dalla Roma. Vediamo dunque di capire qual è la situazione attuale nelle tre coppe, partendo proprio dall’ultima arrivata.
Conference League
Quest’anno toccherà nuovamente alla Fiorentina provare l’assalto alla Conference League, dopo aver perso la finale dello scorso anno contro il West Ham, e dopo la vittoria della Roma di due anni fa. I viola comunque non sono i principali favoriti: un ruolo che, in base alle previsioni delle quote Conference League, spetta all’Aston Villa. La Fiorentina, comunque, è decisamente attrezzata per arrivare fino in fondo alla competizione, considerando anche il fatto che si trova in prima posizione nel proprio girone. Ma la situazione è ancora incerta, visto che sotto la Fiorentina si trovano altre due squadre a -2 punti: il pass per la qualificazione, quindi, deve essere ancora staccato. Fra le altre candidate alla vittoria finale troviamo il Club Brugge, il Fenerbahce, l’Eintracht, il Viktoria Plzen, il Gent e infine il Lilla.
Europa League
La situazione in Europa League è altrettanto incerta, se si fa eccezione per l’Atalanta. I bergamaschi, infatti, sono sicuri della qualificazione agli ottavi, anche se il primo posto è ancora tutto da decidere. L’Atalanta si trova a 10 punti, frutto di 3 vittorie e un pareggio. Anche la Roma non dovrebbe avere particolari difficoltà nell’ottenere la qualificazione agli ottavi: purtroppo, però, i giallorossi hanno macchiato un percorso fin qui perfetto con la sconfitta subita dallo Slavia Praga, che ora appaia la squadra di Mourinho in classifica a 9 punti. Bene il Liverpool, che ovviamente viene considerata come la principale candidata per la vittoria finale, almeno per quel che riguarda le squadre attualmente in gioco. Bisogna infatti capire chi scenderà dalla Champions League, ovvero i team che arriveranno terzi nei rispettivi gironi.
Champions League
Il favorito per la vittoria finale in Champions League è il Manchester City, attuale campione in carica dopo la finale dello scorso anno contro l’Inter. Il City sta dominando il girone, ed è qualificato matematicamente. Sta incontrando qualche difficoltà in più il Barcellona, a causa dell’ultima sconfitta, e lo stesso discorso vale in parte per l’Arsenal. A punteggio pieno il Bayern Monaco, così come il Real Madrid, entrambe certe della qualificazione. Anche l’Inter ha già staccato il pass per gli ottavi, ed è l’unica italiana ad averlo fatto. Milan, Napoli e Lazio si qualificheranno matematicamente se vinceranno le ultime due gare dei rispettivi gironi, o se si realizzeranno le solite combinazioni di risultati che al momento sono difficili da prevedere.
In conclusione, dalla Conference alla Champions, anche quest’anno le italiane si faranno notare come grandi protagoniste, si spera con una conclusione diversa rispetto alla passata stagione.