

Il terzo posto nel girone di Champions League ha permesso ai ragazzi di Max Allegri di qualificarsi per i playoff di Europa League, mantenendo viva la chance di proseguire il loro cammino internazionale. Non è la prima volta che i bianconeri si trovano ad affrontare quella che, ad oggi, è considerata la seconda competizione europea: ecco tutte le volte in cui la Juve ha giocato e vinto l’Europa League.
Europa League: l’ultima volta della Juve
L’ultima apparizione dei bianconeri in Europa League risale al maggio 2014. Anche in quel caso la ‘Vecchia Signora’ si qualificò a seguito di una ‘retrocessione’ dalla Champions League. La Juventus riuscì ad eliminare il Trabzonspor, la Fiorentina e il Lione, accedendo così in semifinale. Ma, in quella occasione, fu il Benfica a interrompere il cammino di Bonucci e compagni, distruggendo il sogno di raggiungere la finale.
Juve in Europa League: le partecipazioni e i trionfi
Nella stagione 2010/11, la Juve non andò oltre la fase a gironi, mentre l’anno precedente l’eliminazione arrivò agli ottavi di finale nella sfida contro gli inglesi del Fulham. In totale, i bianconeri hanno collezionato 14 presenze in Europa League, anche se in passato la competizione era nota come Coppa UEFA. Ed è proprio sotto questa denominazione che la ‘Vecchia Signora’ è riuscita a vincerla: la prima nella stagione 1976/77 nella doppia sfida finale contro l’Athletic Bilbao, la seconda nella finale tutta italiana conquistata contro la Fiorentina nella stagione 1989/90 e la terza e ultima nella stagione 1992/93 battendo i tedeschi del Borussia Dortmund.