

Il futuro della Juventus, dopo la valanga che ha travolto la società negli ultimi giorni, sembra essere ancora più incerto. Le dimissioni di Agnelli e di tutto il CdA hanno sconvolto gli equilibri interni tanto che, anche il tecnico Massimo Allegri e il direttore sportivo Federico Cherubini erano pronti a partire. Ma su richiesta dello stesso CdA, i due proseguiranno l’intera stagione, salvo ripensamenti. Quindi cosa succederà, adesso, al mercato della Juve?
Argomenti trattati
Mercato Juve: le possibili mosse di gennaio
Secondo quanto riportato da Sky Sport, l’allenatore e il ds si sarebbero incontrati nella giornata di lunedì per decidere le prossime mosse in vista del mercato di gennaio. Al momento, la prerogativa rimane quella di trovare un sostituto per Juan Cuadrado. Il colombiano, infatti, è uno dei giocatori di cui Allegri non riesce a fare a meno non avendo una valida alternativa. La scadenza del suo contratto è prevista per giugno 2023, ma la società vuole correre ai ripari per evitare di rimanere scoperta in quella posizione.
Dimissioni Agnelli: come cambia il mercato di gennaio
Infatti, con l’attuale situazione delineata proprio dai cambiamenti societari, la Juve cercherà di limitare il più possibile le entrate e le uscite, con i rinnovi praticamente congelati fino a data da destinarsi, come sottolineato anche da La Gazzetta dello Sport. Movimenti, dunque, che coinvolgeranno solo gli elementi indispensabili per permettere alla squadra di Allegri di concludere il campionato senza troppi intoppi.